Principio di funzionamento del DRS
Come funziona il sistema di rimozione dei corpi estranei DRS
In molte applicazioni, il materiale pesante (ad esempio pietre o parti metalliche) viene separato dai fluidi per evitare danni e ostruzioni ai componenti del sistema a valle, come pompe e valvole. Questi corpi estranei si depositano in un'area di raccolta. Il pistone del DRS li spinge quindi verso l'apertura di rimozione mentre contemporaneamente viene chiuso il passaggio al RotaCut RCX / DebrisCatcher. Il fluido raccolto insieme a questo materiale pesante ritorna nell'area di lavoro della macchina tramite un bypass. Nella fase successiva, il materiale estraneo raccolto viene scaricato dal pistone con solo circa 15 l di fluido. Tutto avviene durante il funzionamento, senza che il DebrisCatcher o il RotaCut RCX debbano essere spenti o aperti, come di solito accade. Rispetto alle soluzioni precedenti, il lavoro si completa in un quinto del tempo. Se combinato con un sistema di controllo, questo processo può essere eseguito automaticamente.