Struttura e funzionamento del sistema CC-Mix
Come funziona il CC-Mix

Il sistema di alimentazione per materiali solidi CC-Mix combina componenti collaudati in un concetto ben progettato. Ė costituito dall'esclusiva pompa monovite della serie CC, di facile manutenzione, integrata in una camera di miscelazione di grandi dimensioni. La biomassa (ad esempio insilati di mais, pollina, farine di cereali, ma anche polpa di barbabietola da zucchero, contenuto ruminale o rifiuti di frutta e verdura) viene trasportata da una coclea di alimentazione, laterale o dall'alto, nella camera di miscelazione. Al contempo, all'ingresso di quest'ultima viene pompata una sospensione liquida, ad es. digestato di ricircolo. Il trituratore rotante sull'albero di miscelazione cattura la biomassa e, grazie al nuovo design, la trasporta attivamente nella sospensione liquida. I denti trituratori e le pale sull'albero di miscelazione mescolano il tutto in modo intensivo fino a formare una sospensione organica omogenea. Il gruppo pompa dopo la camera di miscelazione convoglia la sospensione omogeneizzata nel/i digestore/i. Una rete di tubazioni permette di alimentare più digestori con un solo CC-Mix ed è facile collegare cisterne aggiuntive in un secondo momento. Il CC-Mix fornisce quindi le condizioni necessarie per una fermentazione ottimale della biomassa utilizzando l'energia in modo efficiente. Allo stesso tempo, l'efficace azione di miscelazione garantisce un'estrazione ottimale dei corpi estranei nel separatore integrato.