Il sistema di alimentazione dei fluidi per l'immissione di materia solida
CC-Mix

  • Tratta diversi cofermenti in modo economico per formare una sospensione organica omogeneizzata
  • Un separatore di corpi estranei integrato rimuove il materiale pesante prima che possa raggiungere l'unità di pompaggio
  • Semplice da installare grazie alle sue dimensioni compatte
  • Alimenta più digestori contemporaneamente
  • Manutenzione rapida e semplice in loco

Contatto

Alimentazione liquida da una prospettiva economica

La CC-Mix per l'alimentazione dei digestori con sostanze solide da fluide a leggermente pastose

I cosubstrati non problematici e ricchi di energia sono desiderabili e preziosi. Di conseguenza, per un'efficiente produzione di biogas è estremamente importante alimentare materie solide come insilati di mais, letame secco di pollo, polpa di barbabietola da zucchero, farina di cereali o scarti di frutta e verdura con uno sforzo minore, ma con una preparazione ottimale. Un processo di miscelazione affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico aiuta a massimizzare l'uso dei nutrienti contenuti nei preziosi cosubstrati.

Prestazioni: i punti di forza di CC-Mix sono evidenti: Grazie al suo design ingegnoso, richiede un'energia minima per mescolare i cofermenti con il liquido e formare una sospensione omogenea, fornendo così le condizioni necessarie per una fermentazione ottimale nel digestore.

Design e principio di funzionamento: il CC-Mix riunisce componenti collaudati in un nuovo design. Si basa sull'esclusiva pompa monovite di facile manutenzione della serie CC (Cavity-Comfort), integrata da una camera di miscelazione di dimensioni generose. La materia solida viene trasportata nella camera di miscelazione tramite una vite di alimentazione laterale o dall'alto. Allo stesso tempo, all'inizio della camera di miscelazione viene aggiunto del liquido, ad esempio del materiale ricircolato.

Manutenzione e riparazioni: La sostituzione dei pezzi è semplice e veloce, grazie all'innovativo concetto di QuickService della serie CC: Il rotore e lo statore sono girevoli come un'unità per una rimozione e una sostituzione semplice e veloce. Se necessario, anche l'albero di miscelazione può essere sostituito con poche operazioni manuali. I tempi di inattività nel processo di alimentazione dovuti all'assistenza e alla manutenzione sono ridotti al minimo.

Modelli di CC-Mix

La soluzione standard del sistema economico di alimentazione del lfluido

CC-Mix66-M1

Il dosatore di materiale solido CC-Mix66-M1 è la versione standard del CC Mix e serve per alimentare in modo economico i digestori con materiali scorrevoli o leggermente pastosi. Con portate fino a 50 m3/h e pressioni fino a 6 bar, è la giusta scelta per molti impianti di biogas..

Download

Il sistema di alimentazione di fluidi potente e conveniente

CC-Mix66-D1

Il dosatore di materiali solidi CC-Mix66-D1 è la versione potente del CC Mix per alimentare in modo economico i digestori con materiali solidi scorrevoli o pastosi. Con portate fino a 80 m3/h e pressioni fino a 6 bar, è la scelta giusta per grandi impianti di biogas e ovunque siano richieste portate più elevate.

Download

Sistema di alimentazione di fluidi a costi contenuti e ad alta pressione

CC-Mix66-M2

Il dosatore di materiali solidi CC-Mix66-M2 è la versione due stadi del CC-Mix e serve per alimentare in modo economico i digestori con materiali scorrevoli o leggermente pastosi. Con portate fino a 50 m3/h e pressioni fino a 12 bar, è la giusta scelta per molti impianti di biogas, quando sono richieste pressioni particolarmente elevate.

Download

La soluzione standard del sistema economico di alimentazione del lfluido

CC-Mix66-M1

Il dosatore di materiale solido CC-Mix66-M1 è la versione standard del CC Mix e serve per alimentare in modo economico i digestori con materiali scorrevoli o leggermente pastosi. Con portate fino a 50 m3/h e pressioni fino a 6 bar, è la giusta scelta per molti impianti di biogas..

Download

Il sistema di alimentazione di fluidi potente e conveniente

CC-Mix66-D1

Il dosatore di materiali solidi CC-Mix66-D1 è la versione potente del CC Mix per alimentare in modo economico i digestori con materiali solidi scorrevoli o pastosi. Con portate fino a 80 m3/h e pressioni fino a 6 bar, è la scelta giusta per grandi impianti di biogas e ovunque siano richieste portate più elevate.

Download

Sistema di alimentazione di fluidi a costi contenuti e ad alta pressione

CC-Mix66-M2

Il dosatore di materiali solidi CC-Mix66-M2 è la versione due stadi del CC-Mix e serve per alimentare in modo economico i digestori con materiali scorrevoli o leggermente pastosi. Con portate fino a 50 m3/h e pressioni fino a 12 bar, è la giusta scelta per molti impianti di biogas, quando sono richieste pressioni particolarmente elevate.

Download

Caratteristiche di CC-Mix

Il design unico del CC-Mix è sinonimo della migliore prestazione di miscelazione possibile con un fabbisogno energetico minimo. Grazie all'intelligente disposizione dell'alimentazione solida e liquida e dell'albero di miscelazione, si evitano gli strati galleggianti e la biomassa viene trasportata attivamente nel liquido, per miscelare intensamente entrambi in una sospensione organica omogenea.
Alla base della camera di miscelazione, direttamente davanti al gruppo di pompaggio, il CC-Mix è dotato di serie di un separatore di corpi estranei, che separa per gravità pietre e pezzi di metallo.
Grazie al suo design compatto, la macchina è facile da integrare. Non c'è alcun problema ad inserirlo anche in un sistema esistente. Per le tre fasi di processo, bastano pochi metri quadrati, che comprendono lo spazio per l'assistenza e la manutenzione.
Sia la pompa monovite della serie CC sia i componenti della camera di miscelazione sono di facile manutenzione. Sulla base del concetto QuickService della serie CC, tutte le parti, dall'unità rotore-statore, alla guarnizione dell'albero, fino agli utensili sull'albero miscelatore, sono facilmente sostituibili in loco.
Il CC-Mix è azionato da un robusto motoriduttore ad albero parallelo ad elevata efficienza. Questo viene montato direttamente sull'albero motore in modo che non sia necessario alcun giunto supplementare.
Sia la camera di miscelazione, sia l'albero di miscelazione e tutte le parti metalliche della camera di miscelazione, sono realizzati in acciaio inossidabile resistente alla corrosione o in altro materiale resistente alla corrosione. Il design robusto è la base per la preparazione intensiva ed efficiente della biomassa.
Un albero cardanico di generose dimensioni, con due giunti cardanici, assicura una trasmissione affidabile della potenza motrice della serie CC dal motore ad albero parallelo al rotore. Un robusto manicotto - che non deve essere smontato nemmeno durante la sostituzione del rotore - protegge l'albero dalle sostanze solide e fibrose e dai corpi estranei presenti nel fluido.

Opzioni di CC-Mix

La pompa monovite della serie CC è disponibile in via opzionale con geometria a due stadi. Questo aumenta la pressione differenziale ammessa, dimezzando la differenza di pressione per stadio, con il risultato di una maggiore durata, anche in presenza di fluidi fortemente abrasivi e/o pressioni elevate.
Su richiesta, la Performance Control Unit (PCU) è disponibile in una variante con connessione PROFINet.
Il display touch screen opzionale, con un ampio schermo, offre una panoramica di tutte le informazioni e le impostazioni importanti, anche al di fuori del sistema di controllo centrale. Tutti i dettagli importanti sono facilmente accessibili e impostabili attraverso un menu intuitivo.
In opzione, Vogelsang può anche offrire hardware e software di controllo, compresi di sensori, ottenendo così tutto da un'unica fonte.
Tutte le PCU sono predisposte per l'accesso per la manutenzione da remoto. Se l'accesso è attivo, gli operatori beneficiano di aggiornamenti software semplici e, quando gli eventi lo richiedono, possiamo supportare il cliente in modo rapido.

Il sistema che alimenta solidi al digestore in modo efficiente dal punto di vista energetico ed economico

Sistema di alimentazione di fluido CC-Mix per applicazioni nel biogas

La biomassa non problematica e ricca di energia e nutrienti è assai preziosa. Per una produzione efficiente di biogas, è particolarmente importante immetterli con il minimo sforzo ma con un pre-trattamento ottimale. Il CC-Mix, grazie al suo concetto costruttivo attentamente studiato, miscela la materia solida con il fluido per formare una sospensione ben omogeneizzata, e richiede un apporto minimo energetico. Il CC-Mix fornisce così le condizioni necessarie per una fermentazione ottimale nel digestore.

Ciò rende CC-Mix un sistema conveniente per l’immissione di risorse rinnovabili e materia solida che può fluire (come insilati di mais e scarti di cereali) attraverso altri materiali in ingresso leggermente pastosi come scarti di frutta e verdura, polpa di barbabietola da zucchero o letame di pollo secco. Questi entrano nel CC-Mix tramite una coclea la cui camera di miscelazione e l'albero di miscelazione sono realizzati in acciaio inossidabile resistente alla corrosione.

Grazie al nuovo design, è necessaria una potenza di soli 11-15 kW per creare una sospensione organica ben trattata e adatta alla proliferazione dei batteri. Il separatore di corpi estranei integrato trattiene il materiale pesante, evitando danni da corpi estranei. Poiché la biomassa viene fornita in forma pompabile, CC-Mix alimenta anche più digestori contemporaneamente.

La sua installazione e integrazione è semplice sia ngli impianti nuovi che in quelli esistenti. Grazie alla sua struttura compatta, il CC-Mix viene montato anche in spazi ridotti, adatti anche per lo svolgimento dei lavori di assistenza e manutenzione. Abbinato ad un'unità di controllo PCU di Vogelsang, tutti i elementi, compresi i sensori e i componenti per la sicurezza, sono disponibili per automatizzare il sistema.

Download

Scopri di più sul prodotto

Contatto

Trova i dettagli del tuo

Contatto personale

Download

Stai cercando delle brochure?

Centro Download

Newsletter

Rimani aggiornato!

Registrati ora!