Pompe a lobi rotativi della serie GL: potenti con 150 kg di peso in meno
Case Study: Hessler Agrar-Energie GmbH & Co. KG
Il cliente e il problema
Hessler Agrar Energie GmbH & Co. KG è un'azienda a conduzione familiare di Essen, nella Bassa Sassonia, e coltiva circa 500 ettari di terreno agricolo. Ogni anno l'azienda distribuisce circa 40.000 metri cubi di concime liquido, utilizzando un sistema di spandimento SwingUp da 15 metri di Vogelsang. Per il trasporto del liquame, il proprietario Simon Hessler utilizza due corrobotte con un volume di trasporto di 30 metri cubi ciascuno.
"La pompa installata pesava quasi 345 chilogrammi. Per risparmiare peso, abbiamo cercato un'alternativa più leggera".
Simon Hessler, agricoltore e proprietario di un'azienda agricola
Componenti come la tecnologia delle pompe influiscono sull'efficienza dello spandimento del liquame. Per rendere la gestione del liquame più economica in generale, Hessler sta iniziando dal veicolo di trasporto stesso.
La soluzione
Hessler ha sostituito le pompe installate con due pompe a lobi della serie GL di Vogelsang. Queste riescono a fare a meno di una pesante camera di ingranaggi del cambio. Nella versione in alluminio, la pompa a lobi rotativi pesa 198 chilogrammi, pari a un risparmio di peso di circa il 42 percento (147 chilogrammi) rispetto alla pompa precedentemente installata nel rimorchio.
Hessler: "In definitiva, dopo la conversione, le nostre autocisterne sono ora più leggere di 150 chilogrammi, ma potenti come sempre".
Vantaggi della serie Vogelsang GL
- Nessuna pansante camera degli ingranaggi
- Significativo risparmio di peso, di oltre il 50 per cento con prestazioni altrettanto potenti.
- Consente di aumentare il carico utile del veicolo
- Design compatto e facile da adattare
- I lobi sono più leggeri e facili da installare
- Facile da gestire, richiede poca manutenzione
- Non è necessario cambiare l'olio
- Bassa deflessione dell'albero, minore usura
- Lunga durata grazie al sistema InjectionSystem brevettato