Tecnologie di pompaggio e triturazione per l'industria del riciclo
Applicazioni industriali per l'industria del riciclo

Problema

Frequenti intasamenti e blocchi sulla linea di ricircolo del digestore

Soluzione Vogelsang

  • Tecnologia di macinazione: Taglierina a umido RotaCut, macinatore di rifiuti industriali RedUnit
  • Tecnologia delle pompe: Pompe a lobi rotativi della serie VX

La gestione moderna dei rifiuti ha molte sfaccettature. Una di queste è il recupero di materiali riciclabili che finiscono nei rifiuti. Oltre alla separazione dei materiali riciclabili dai rifiuti veri e propri e dai rifiuti pericolosi, la loro triturazione efficiente rappresenta una grande sfida, poiché è necessario molto spazio, ad esempio, per lattine e imballaggi in plastica non trattati.

I robusti trituratori a due alberi come l'XRipper di Vogelsang aiutano a preparare per lo stoccaggio, il trasporto e il riutilizzo, il materiale solido grezzo di elevato volume. Se si intende pompare i meteriali grossolani e fibrosi che ne risultano, è necessario utilizzare dei trituratori efficienti. Il RotaCut, inventato e perfezionato da Vogelsang, si è dimostrato una soluzione efficiente in tutto il mondo, in quanto rimuove contemporaneamente dalla massa corpi estranei e materiali pesanti, proteggendo le tecnologie a valle. Ove richiesto, l'XRipper e il RotaCut sono entrambi disponibili in un'unità combinata con una pompa della serie CC. Questa unità è la RedUnit di Vogelsang. Si tratta di un'alternativa salvaspazio e conveniente perché la RedUnit, come tutti i prodotti Vogelsang, è estremamente durevole e può aiutare a evitare i tempi di fermo macchina.

Materiali trattati nell'industria del riciclo

I prodotti chimici sono sostanze con composizioni molecolari distinte che vengono utilizzate in varie applicazioni industriali, scientifiche e di consumo. Possono includere acidi, basi, solventi e altri composti.
Nell'industria del riciclaggio, le sostanze chimiche vengono selezionate in base al loro tipo e alla loro tossicità. Le sostanze chimiche non pericolose possono essere riciclate attraverso la neutralizzazione, la distillazione o la purificazione, mentre quelle pericolose vengono sottoposte a trattamenti specializzati, come la stabilizzazione chimica o l'incenerimento, per ridurre al minimo l'impatto ambientale prima dello smaltimento o del riutilizzo.
Le pitture e le vernici sono rivestimenti liquidi applicati alle superfici a scopo decorativo o protettivo. La pittura contiene tipicamente pigmenti, leganti e solventi, mentre la vernice è una finitura trasparente spesso utilizzata per proteggere il legno.
Il riciclaggio di pitture e vernici comporta la separazione dei solventi e dei pigmenti mediante filtrazione e distillazione. Gli avanzi di vernice vengono spesso rimescolati per essere riutilizzati, mentre i solventi possono essere purificati per applicazioni future. In alcuni casi, i residui non riciclabili vengono inceneriti in modo sicuro per generare energia.
Gli oli usati si riferiscono a qualsiasi olio contaminato da impurità a causa dell'utilizzo in macchinari, motori o processi industriali. I tipi più comuni includono olio motore, olio idraulico e lubrificanti.
Gli oli usati vengono raccolti e trattati con tecniche di raffinazione come la filtrazione, la disidratazione e la distillazione sotto vuoto. Nell'industria del riciclaggio, questi processi aiutano a rimuovere contaminanti come sporcizia, particelle metalliche e acqua, consentendo all'olio di essere riutilizzato per lubrificanti, oli combustibili o raffinato in nuovo olio.

Tecnologie di pompaggio e triturazione Vogelsang

per l'industria del riciclo

Contatto

Trova i dettagli del tuo

Contatto personale

Download

Stai cercando delle brochure?

Centro Download

Newsletter

Rimani aggiornato!

Registrati ora!