Serie VX: Pompe a lobi rotativi per il pompaggio di melassa
Case study: Parco serbatoi a Brema
Il cliente e il problema
Il cliente si è specializzato nell'approvvigionamento e nella distribuzione di melassa e prodotti correlati. Pertanto, gestisce un parco serbatoi a Brema, in Germania, per il carico e lo scarico di navi, serbatoi di stoccaggio, carico di autocisterne e carichi generali in IBC (Intermediate Bulk Container).
La melassa è un prodotto altamente viscoso che viene prodotto nella fabbricazione dello zucchero. La viscosità della massa dipende da vari fattori, come il Paese di origine, la temperatura e se si tratta di melassa di canna da zucchero o di barbabietola da zucchero. Il pompaggio di questa massa, soprattutto su una distanza più lunga, con un gradiente e una viscosità variabile, pone enormi requisiti alla tecnologia di pompaggio.
La soluzione
La sede del cliente comprende un molo da cui la melassa viene pompata in uno dei tre serbatoi sulla riva. A questo scopo vengono utilizzate pompe a lobi rotativi dei modelli VX186-260QD e VX186-130Q.
Il cliente dispone anche di altre pompe della serie VX, in parte mobili, per il riempimento di autocisterne e IBC. Le pompe a lobi rotativi di Vogelsang sono autoadescanti e insensibili al funzionamento a secco e ai corpi estranei, il che comporta una bassa usura e quindi un'elevata disponibilità del sistema. Inoltre, consentono un funzionamento senza pulsazioni, in modo che la melassa possa essere pompata delicatamente e senza schiume.
Queste proprietà sono particolarmente importanti per il cliente per una consegna senza problemi delle sue merci, ed è per questo che si affida alle pompe a lobi rotativi di Vogelsang da quasi 20 anni.