Maggiore resa di gas: più biogas grazie a processi ottimizzati
Fase 3 del processo BIOGASmax

Come molti sanno bene, la resa di gas è un parametro chiave per il funzionamento efficiente di un impianto biogas.
Ha un impatto diretto sul rendimento dell'intero impianto. In pratica, ci sono svariati modi per aumentare la resa di gas.

Rendimenti di biogas più elevati grazie al pre-trattamento della biomassa grossolana e a fibre lunghe

Se si utilizzano in entrata molti materiali grossolani e a fibre lunghe, come letame e insilati, la triturazione della biomassa contribuisce a migliorare la produzione di biogas. La triturazione meccanica aumenta la superficie utile del materiale e quindi i batteri possono raggiungere le sostanze nutritive più facilmente e convertirle in modo più rapido ed efficace.

Più biogas con la disintegrazione

Molte persone hanno sentito dire che la disintegrazione può migliorare la produzione di biogas e spesso anche il la sua percentuale di metano. Ma molti non sanno esattamente che cos'è tale disintegrazione e come funziona.

La disintegrazione è un tipo di pre-trattamento delle biomasse, volto a facilitare l'accesso dei batteri ai nutrienti, al fine di incrementare la produzione di biogas. Questo trattamento può essere la triturazione meccanica e/o l'ampliamento della superficie della biomassa, triturandola e omogeneizzandola, come con il DisRuptor. Oppure può comportare la rottura di gruppi di cellule note come aggregati o colloidi, come fa il BioCrack.
La scelta dell'opzione migliore dipende sia dalla biomassa stessa sia dall'impianto biogas.

Più biogas grazie al trattamento batteriologico delle biomasse solide durante l'alimentazione

I sistemi di alimentazione Vogelsang offrono un'altra opportunità per migliorare la produzione di biogas. I risultati del progetto di ricerca UE EU-AGRO-BIOGAS mostrano una maggiore resa specifica e assoluta di biogas quando il materiale solido viene alimentato all'impianto in forma liquida, piuttosto che come sostanza secca. L'alimentazione dei solidi nel digestore in una forma ben triturata li rende facilmente accessibili ai batteri, previene la formazione di croste e sedimentazioni e riduce la viscosità della sospensione organica. Questo garantisce una miscelazione più accurata del contenuto del digestore e facilita il degassamento. La biomassa viene utilizzata in modo più efficace, il che aumenta la resa specifica di biogas.

Vai alle altre fasi del processo

Inizia ora l'analisi

Ecco cosa può fare per te l'ottimizzazione sistematica dei processi!

Sei interessato ad un'analisi del tuo impianto, vuoi avere maggiori informazioni su BIOGASmax, o hai delle domande? Compila il modulo sottostante e un nostro tecnico ti contatterà quanto prima. Oppure utilizza il nostro modulo online per inviarci le specifiche più importanti del tuo impianto biogas. Lavoreremo con te per analizzare il tuo impianto biogas e identificare il potenziale di ottimizzazione del processo.

Contatto

Trova i dettagli del tuo

Contatto personale

Download

Stai cercando delle brochure?

Centro Download

Newsletter

Rimani aggiornato!

Registrati ora!